
Lavoro con la qualifica di DPO per alcuni importanti studi Dentistici di Roma e nell’ambito della mia attività di Adeguamento alla Normativa in primis e successivamente, di formazione e sorveglianza del regolamento, ho acquisito esperienza sufficiente nell’indirizzare i titolari degli studi al rispetto degli obblighi di legge con il minor impatto possibile sulle procedure già consolidate tenendo conto del contesto e delle possibilità economiche.
Ho deciso di mettere a disposizione la mia esperienza sul campo, organizzando alcuni webinar con posti limitati, rivolti esclusivamente ai titolari degli studi dentistici.
Tutti gli appuntamenti saranno della durata di circa un’ora e saranno così organizzati:
6 Aprile 2020 – ore 15:30 – SOLD OUT
- I membri privacy nello studio dentistico
- I rapporti di collaborazione con gli altri dentisti (Responsabili esterni al trattamento)
- La responsabilità civile e penale del titolare dello studio (intervento dello studio legale)
- Spazio per le domande
9 Aprile 2020 – ore 15:30 – SOLD OUT
- Le diverse finalità di trattamento all’interno dello studio
- Conservazione dei dati personali per fini diversi da quelli medici
- I diritti dei pazienti
- Spazio per le domande
16 Aprile 2020 – ore 15:30 – SOLD OUT
- Il Registri dei trattamenti
- Obbligo di nomina del DPO
- Le attività social online e il Marketing diretto
- Spazio per le domande
NOTA:
- Il webinar è rivolto esclusivamente ai titolari degli studi dentistici
- Tutte le iscrizioni sono verificate: è necessaria la registrazione dalla mail ufficiale dello studio (verificabile)
- I posti sono limitati e confermati secondo ordine di arrivo

Privacy Officer e Consulente della privacy certificato TUV Italia al n°438 (Schema sviluppato in accordo alla ISO/IEC 17024:2012), si occupa di privacy dal 2003, oltre ad essere il Presidente della DM Consulting Soc. Coop A R.L. ricopre diverse cariche nel CDA di alcune importanti società con la qualifica di DPO e Responsabile della Privacy.
E’ Socio FEDERPRIVACY (FP-8742) ed è in possesso dell’attestato di qualità con la qualifica di Data Protection Officer (DPO)