Verifica Compliance Normativa

Verifica della Compliance Normativa Privacy: Attraverso degli AUDIT e l’analisi della documentazione, ci occupiamo di verificare il grado di conformità della propria organizzazione al Regolamento UE 2016/679, – GDPR “General Data Protection Regulation”.

la verifica della compliance normativa sulla privacy E’ sempre necessaria?

Il Codice della Privacy, il Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali n. 679/2016, all’art. 1 recitano rispettivamente: “Chiunque ha diritto alla protezione dei dati personali che lo riguardano” – “Il presente Regolamento protegge i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, in particolare il diritto alla protezione dei dati personali”.

Qualsiasi tipo di organizzazione nel senso più ampio sia pubblica che privata, deve tutelare questo diritto riconosciuto dalla Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea come “diritto fondamentale per l’individuo”.
Il Regolamento Europeo ha introdotto il principio di “Accountability”, il legislatore ha voluto responsabilizzare il Titolare del trattamento e i suoi Responsabili.

Non aver adottato e documentato le misure di sicurezza minima secondo la normativa vigente può far incorrere chiunque tratti dati personali in sanzioni amministrative e penali con la possibilità di richiesta di risarcimento del danno da parte dell’interessato.

L’attività di verifica è caratterizzata da 4 fasi: Analisi del modello GDPR eventualmente presente, Verifica delle procedure aziendali in senno agli eventi privacy, Verifica delle procedure proprie dell’organizzazione, Verifica dei rapporti con la gerarchia interna e dei sistemi di controllo.

Fasi di Verifica della Compliance Normativa Privacy:

Il Documento di Compliance

Tale elaborato permette al titolare ed al responsabile del trattamento:

  • di portare alla luce delle criticità, valutando responsabilmente, tenuto conto della natura, del campo di applicazione, del contesto e delle finalità del trattamento, nonché dei rischi di varia probabilità e gravità per i diritti e le libertà delle persone fisiche, le giuste azioni da mettere in campo per non incorrere nelle sanzioni previste dal regolamento Europeo
  • Fornisce una prova del costane aggiornamento e verifica che il modello sia effettivamente applicato in azienda
  • Il rapporto evidenzierà ogni singolo aspetto evidenziando il grado di rischio, il livello di compliance e le misure da applicare per raggiungere la piena conformità