Ispezioni dell'autorità Garante

Il nostro team è specializzato nell’assistenza del Titolare del Trattamento e del Responsabile del Trattamento durante la fase dei controlli e degli accertamenti da parte dell’Autorità Garante.

Grazie all’esperienza nazionale ed internazionale, il nostro Team assiste la propria clientela nell’ambito delle procedure delineate dagli artt. 157, 158, 159 e 160 del D.Lgs. 196/2003 come rinnovato dal D.Lgs. 101/2018.

Il Garante, nell’ambito dei poteri di cui all’art. 58 GDPR può chiedere al Titolare o al Responsabile del Trattamento di fornire informazioni o documenti in merito al trattamento dati personali.

Il Garante, inoltre, può servirsi del personale della Guardia di Finanza (Nucleo Speciale Funzione Pubblica e Privacy) per procedere ai controlli sul trattamento dei dati personali.

In queste evenienze è utile gestire ogni accesso del personale del Garante tramite la predisposizione di un team dedicato, per il quale il DPO sarà un punto di riferimento.

Attraverso le valutazioni del nostro Team saremo in grado di mitigare il rischio del trattamento dei dati oltre che saremo in grado di assistere i nostri clienti in tutte le operazioni di controllo, di accertamento e di erogazione della sanzione.

Non dimentichiamo, infatti, che una volta accertata la violazione del Codice o del GDPR, il Titolare o il Responsabile potranno essere bersaglio di sanzioni amministrative e, nei casi più gravi, di essere sottoposti a procedimento penale.

Ricordiamo, inoltre, che l’interessato del trattamento dei dati conserva sempre il diritto di risarcimento del danno nei confronti del Titolare o del Responsabile qualora sia stata definitivamente accerta la violazione del trattamento dei dati personali.

Il nostro punto di forza è assistere i clienti su base continuativa con riferimento alle più varie problematiche legali che il trattamento dei dati concerne.